Member-only story
Elezioni Europee: Un Voto Cruciale per il Futuro Climatico e Ambientale dell’Italia
Un voto particolarmente importante
Le elezioni europee di giugno 2024 rappresentano un momento decisivo per il futuro dell’azione climatica e ambientale in Europa e in Italia. In un contesto globale sempre più preoccupante, con eventi climatici estremi in aumento e una crescente consapevolezza dell’urgenza di affrontare la crisi climatica, il ruolo del Parlamento Europeo è fondamentale. Le decisioni prese a Bruxelles avranno un impatto diretto sulle politiche ambientali dei singoli stati membri, determinando la capacità dell’Europa di raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici fissati per i prossimi decenni.
Che cosa promettono le principali liste candidate in Italia in termini di azione climatica? Lo abbiamo analizzato per voi.
Il clima nei programmi dei partiti
Volt
Volt menziona il cambiamento climatico 66 volte, proponendo una strategia dettagliata per la transizione energetica e la governance climatica. Il partito promuove un’economia climaticamente neutrale al 2040 e la creazione di strumenti per rendere resilienti gli ecosistemi naturali. Volt sostiene l’importanza di un approccio europeo coordinato per affrontare le sfide climatiche e ambientali.