Member-only story

Gli oggetti nello specchio sono più vicini di quanto appaiano

Stefano Cisternino
5 min readFeb 16, 2023

L’Intelligenza Artificiale tende una mano nella lotta alla crisi climatica

di Stefano Cisternino

Nella lotta al cambiamento climatico, l’uso sempre più diffuso dell’intelligenza artificiale (IA) sarà un aiuto o un ostacolo?

Mentre il cambiamento climatico intensifica le devastazioni causate da tempeste, incendi e siccità, l’intelligenza artificiale (IA) e gli strumenti digitali sono sempre più considerati un modo per prevederne e limitarne l’impatto.

Ma l’IA può anche essere altamente dispendiosa dal punto di vista energetico e dannosa per l’ambiente, sostengono i critici, che avvertono che la tecnologia potrebbe essere una costosa distrazione da metodi più efficaci per affrontare il cambiamento climatico.

Come può l’IA aiutare a combattere il cambiamento climatico?

Gli scienziati stanno utilizzando l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per combattere il cambiamento climatico. Esploriamo alcuni modi in cui questa tecnologia può ridurre le emissioni di gas serra e aiutare i Paesi ad adattarsi alle conseguenze di un pianeta più caldo.

Trasporti: Aerei, treni, automobili e navi costituiscono una delle industrie più inquinanti del…

--

--

Stefano Cisternino
Stefano Cisternino

Written by Stefano Cisternino

I am an environmental journalist and Junior Europroject Officer specialised in eco-education. I write about geopolitics and environmental issues

No responses yet