Member-only story
Il Mar Mediterraneo e lo Stretto di Messina: un mare di spazzatura
Lo stretto di Messina è considerata l’area con la maggiore densità di rifiuti mai riportata nei mari del pianeta: un mare di spazzatura in pratica. Il Mar Mediterraneo è stato definito da diversi ricercatori come una “zuppa di plastica”.
The Climate Route durante la sua spedizione in Sicilia, verificherà in prima persona l’impatto che negligenza, sviluppo economico incontrollato e mancanza di un solida etica ambientale hanno avuto su uno dei più mari del mondo!
Un report dall’Università di Barcellona nel 2018 descrive le condizioni dello Stretto di Messina: un mare di spazzatura.
Lo Stretto di Messina ha la più alta densità di rifiuti sottomarini al mondo. Lo indica il report pubblicato dall’Università di Barcellona sui dati raccolti nel 2018 nell’incontro scientifico promosso dal Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione Europea e dall’Istituto tedesco Alfred Wegener (AWI). Il documento, pubblicato sulla rivista Enviromental Research Letters, indica che nel braccio di mare che separa l’Italia peninsulare dalla Sicilia è presente la più alta concentrazione di rifiuti mai registrata nei fondali del Pianeta, con più di un milione di oggetti per chilometro quadrato nelle profondità dello Stretto.