Member-only story
PARLARE CON UN NEGAZIONISTA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto che l’attività umana stia causando un riscaldamento globale senza precedenti, una minoranza molto rumorosa nega attivamente l’esistenza del problema. Affrontare la sfida portata dai negazionisti del clima richiede un approccio informato e costruttivo, basato sulla comprensione delle loro argomentazioni e delle tecniche di negazione e su strategie efficaci di comunicazione. Molte persone sono infatti vittime di una risposta emotiva alla crisi climatica, che porta al negazionismo e a ritardare il contrasto alla crisi climatica. La forma più comune di negazione della questione climatica è quella passiva, proveniente da persone che sono consapevoli dell’esistenza del cambiamento climatico, ma semplicemente non se ne preoccupano o evitano completamente l’argomento. Sono i cosiddetti ‘scettici’, e in molti casi sono appartenenti proprio a gruppi che saranno fortemente colpiti dall’aumento delle temperature.
Gli esseri umani hanno sviluppato una risposta di lotta-fuga-fermo di fronte a una minaccia. Mentre alcuni rispondono alla crisi climatica combattendo (ad esempio, impegnandosi nell’attivismo), molti sperimentano una risposta di fermo (paura e incapacità…